L’alimentatore urmet 786/1a fornisce le tensioni necessarie al funzionamento degli impianti citofonici a cinque fili, intercomunicanti e a chiamata elettronica. Conseguentemente è molto diffuso in questi impianti più datati. Questo alimentatore fornisce la tensione di 6 V continua per il circuito di fonia e la tensione di 12 V alternata per il circuito dell’apri porta e della chiamata. Per la tensione di alimentazione e fornito di un ingresso a 230 V alternata. Inoltre per gli impianti intercomunicanti e con chiamata elettronica è dotato di un uscita PS e – j. I morsetti di collegamento presenti sono:
- +6 a questo morsetto è collegato il cavo di l’alimentazione del posto esterno ,cioè l’alimentazione della fonia.
- – 6 questo morsetto è collegato al morsetto -6 V del posto esterno ed è collegato con un ponticello anche al morsetto 0 V presente sull’alimentatore urmet.
- – J questo è usato per realizzare gli impianti citofonici intercomunanti.
- 0 V alternata ed è ponticellato con il morsetto – 6 V
- 12 V alternata questo morsetto alimenta l’elettroserratura e I pulsanti di chiamata.
- PS questo morsetto è usato per gli impianti intercomunicanti e impianti con chiamata elettronica. In questa tipologia di impianti è collegato al morsetto del ronzatore del citofono.
- O e 230 V morsetti usati per l’ alimentazione dell’alimentatore Urmet.
Questo alimentatore Urmet a differenza del modello base, non dispone di fusibili a protezione delle linee di alimentazione. È dotato di un circuito elettronico di ripristino ed in caso di cortocircuito dovrà essere tolta l’alimentazione, passato un minuto il circuito in cortocircuito si ripristinerà a condizioni che non ci sia più il cortocircuito. Mentre per l’installazione è compatibile con la barra DIN, per il montaggio nei quadri elettrici, ed occupa uno spazio di 8 moduli. Per lo schema completo possiamo visitare questa pagina.
Verifica funzionamento.
Per verificare il funzionamento di questo alimentatore dovremo utilizzare un tester per elettrotecnica. In caso di assenza di comunicazione voce tra il citofono interno ed il posto esterno andremo a verificare la presenza sui morsetti +6 – 6 della tensione di 6 V continua. Se questa tensione è presente, il malfunzionamento non è da imputare all’alimentatore.
Mentre in caso di non funzionamento della chiamata al citofono interno, la mancata apertura del portone o del cancello, dovremo verificare la presenza della tensione di 12 V alternata, tra imorsetti 0 V e 12V. Se questa tensione è presente, il malfunzionamento non è da imputare all’alimentatore.
Sostituzione alimentatore urmet 786/1A con 786/11.
In commercio troviamo diversi tipi di alimentatori Urmet per impianti citofonici tradizionali a cinque fili. Possiamo sostituire l’alimentatore 786/1A con l’alimentatore 786/11. Quest’ultimo possiede gli stessi morsetti del 786/1A, semplificando notevolmente la sostituzione in caso di guasto. Occupa uno spazio di solo tre moduli e può essere montato a parete senza quadro utilizzando gli appositi supporti.