Quando è indispensabile effettuare delle riparazioni?
Consigli utili
Quando hai verificato lo stato effettivo dei cavi elettrici della tua abitazione?
Hai mai notato delle anomalie dal punto di vista dell’aspetto esteriore?
Prese elettriche, spine elettriche e cavi elettrici presenti nella tua abitazione o ufficio o negozio sono sempre uguali?
Senti fruscii o crepitii accendendo o spegnendo la luce?
Gli elettrodomestici funzionano in maniera costante?
Verifica diretta
Dobbiamo fare attenzione ed esaminare le prese che utilizziamo più frequentemente.
Devono mantenere lo stesso aspetto nel tempo.
La struttura deve rimanere inalterata perché quello è il primo sintomo di una lesione dei cavi elettrici che richiederebbe un intervento e quindi eventuali riparazioni.
Conseguenze da evitare

Nella foto si vedono chiaramente i danni causati dal corto circuito.

Questi danni si verificano nel tempo.
Delle semplici riparazioni avrebbero evitato queste conseguenze.
Questi inconvenienti determinano anche danni agli elettrodomestici o dispositivi collegati.
Non sempre è possibile rimediare con delle riparazioni ai danni subiti da un corto circuito ai dispositivi elettronici.
Ecco un altro esempio di riparazioni necessarie.

Questa plafoniera ha subito diversi interventi ma in maniera del tutto inefficace.
L’utilizzo di materiali inappropriati, quali il nastro adesivo, potrebbe facilmente portare al cedimento della copertura ottica con rischio di provocare danni a cose o persone.
Il surriscaldamento poi può portare a danni seri ai cavi elettrici ed il rischio di un corto circuito è alto.