Risparmio energetico e illuminazione

Plafoniera a Led in contesto artigianale

E’ sempre più importante riuscire a salvaguardare l’ambiente ma anche ottenere un risparmio energetico senza rinunciare alla qualità dell’illuminazione nella nostra vita.

Caratteristica dei dispositivi di illuminazione

Con il progresso tecnologico raggiunto attualmente possiamo con una moderata spesa economica apportare grossi benefici sia all’ambiente che al consumo di energia elettrica.

A differenza di tanti anni fa, l’illuminazione ottenuta dalle lampadine LED è migliorata notevolmente sotto l’aspetto della tonalità. Possiamo scegliere tra luce fredda, luce neutra e luce calda e soddisfare tutte le nostre esigenze.

tonalità luce

Per le nostre abitazioni sceglieremo principalmente lampadine con tonalità calda.

Per i luoghi di lavoro come negozi e uffici preferiremo lampadine con una tonalità fredda o neutra.

Un’altra caratteristica fondamentale dei led è l’assenza di calore durante il funzionamento, questo evita il deterioramento o ingiallimento dei materiali vicini alla lampadina.

E’ possibile inoltre decidere di personalizzare ogni ambiente della nostra casa o del nostro luogo di lavoro perché a seconda della scelta della tonalità e del tipo di lampada da utilizzare l’illuminazione diventerà parte integrante del nostro arredamento.

Tipologia delle lampade Led

In commercio esistono svariate soluzioni per la sostituzione delle vecchie lampadine incandescenti e fluorescenti che rendono questa operazione tanto semplice quanto importante.

Come per le lampadine tradizionali, che ci avevano abituati a diverse tipologie ed attacchi, anche per i Led esistono le stesse possibilità.

lampadina led attacco E27

Faccio un esempio pratico , una comune lampadina ad incandescenza con attacco E27 (quello filettato) potrà essere sostituita da una lampadina led con lo stesso attacco e potenza inferiore.

Potremmo sentirci inizialmente scoraggiati dal costo iniziale che è più elevato ma saremo ripagati dalla durata e dal basso consumo energetico.

Un’altra caratteristica interessante è data dal fatto che non smettono di colpo il funzionamento. Infatti la luce diminuisce lentamente consentendoci di programmarne la sostituzione.

Il consumo è nettamente inferiore ma è migliore il grado di illuminazione quindi avremo una qualità superiore unita al risparmio energetico.

Tra i vari apparecchi dotati di led come sorgente di luce possiamo trovare applique, plafoniere, lampadari a sospensione, piantane, faretti da incasso ed esterni, strisce e barre luminose impiegate per la realizzazione di controsoffitti luminosi o passaggi pedonali guidati.

lampadina led
led controsoffitto

Il led non contiene sostanze tossiche e la sua illuminazione non emette raggi U.V. (ultravioletto) e I.R. (radiazione infrarossa) dannosi per la salute dell’uomo e quindi il loro processo produttivo ed il loro smaltimento non danneggiano l’ambiente.

Lascia un commento