Kit audio Urmet, rumore di alternata citofono.

In questo caso ho effettuato una riparazione su un kit audio Urmet installato da un cliente. Questo kit audio è installato in una villetta monofamiliare con due citofoni interni collegati in parallelo. Mentre la pulsantiera è installata a parete in prossimità del cancello pedonale. In commercio troviamo il kit Urmet con all’Interno un citofono ma può essere espanso acquistando un secondo citofono. Infatti la pulsantiera è dotata di due pulsanti di chiamata.Nella confezione del kit possiamo trovare i seguenti accessori:

  • Una pulsantiera a due tasti per installazione a parete ma in commercio possiamo trovare la scatola di incasso per l’installazione della pulsantiera a filo. in quest’ultimo caso però sono necessarie delle opere murarie per la posa della scatola ad incasso.
  • Un alimentatore con supporto din per l’installazione nei quadri elettrici e degli accessori per l’installazione a parete. Questo alimentatore fornisce l’alimentazione per il funzionamento del kit Urmet. Troviamo due morsetti per il primario a 230 V e due morsetti per il secondario a 12 V in corrente alternata.
  • Un citofono elettronico per impianti citofonici a cinque fili, bianco con un tasto supplementare. IL tasto supplementare, per esempio, può essere usato per l’apertura di un cancello carrabile, per l’accensione delle luci scala o per l’accensione dell’illuminazione esterna.

Rumore di alternata citofono e schema kit Urmet.

Dalla prima accensione del kit Urmet, il cliente ha sentito subito un rumore di alternata. Successivamente ha controllato che i collegamenti fossero eseguiti correttamente non riuscendo a eliminare questa interferenza. Il rumore di alternata si riconosce dal suono modulato che si avverte alzando la cornetta del citofono interno che disturba la comunicazione con l’esterno. Questo rumore di alternata si avverte quando in un circuito audio funzionante in corrente continua è alimentato da una corrente alternata.

Dobbiamo tener presente che il circuito audio degli impianti citofonici analogici funzionano con una tensione in corrente continua, generalmente compresa tra i 4 e 7 V.

Schema kit Urmet mono e bifamiliare
Schema kit Urmet mono e bifamiliare

Come possiamo vedere dallo schema nell’immagine precedente, l’alimentatore fornisce una tensione di 12 V in corrente alternata ed è collegata ai morsetti di alimentazione della pulsantiera. Nella pulsantiera è presente il circuito che raddrizza la corrente alternata in corrente continua fornendo la tensione in corrente continua di polarità positiva al circuito audio collegato ai morsetti 2 e 1A. I cavi collegati a questi morsetti sono collegati rispettivamente ai morsetti 2 e 1 presenti sul citofono e per far funzionare il circuito deve essere fornita una tensione in corrente continua di polarità negativa. Questa tensione viene fornita dal cavo collegato al morsetto con il simbolo ~ presente sulla pulsantiera e al morsetto 6 del citofono.

L’errore che ha generato il rumore di alternata è stato causato dal collegamento del cavo proveniente dal morsetto 6 del citofono direttamente al morsetto denominato 0~ presente sul trasformatore. Questo invece deve essere collegato al morsetto ~ presente sulla pulsantiera per adattare l’impedenza dei due circuiti.

Una volta collegato in modo corretto questo cavo il rumore di alternata è sparito consentendo una comunicazione tra interno e esterno ottimale.

Lascia un commento